Il tuo 5x1000 a Need Institute ETS
sostiene la ricerca neurologica.



Per noi la ricerca è cura e dedizione.
Il tuo aiuto contribuirà allo studio di nuove cure per migliorare
le condizioni delle persone affette da malattie neurologiche
degenerative, come l’Alzheimer, il Parkinson e la SLA - Sclerosi
Laterale Amiotrofica.
Codice fiscale
977.62.86.01.59
www.needinstitute.org.

Need Institute ETS
sostiene la ricerca neurologica.



Dal 15 settembre 2022 i nostri donatori
possono godere degli sgravi fiscali di legge.
La fondazione Need Institute, tramite modifica
statutaria, è diventata Need Institute ETS
(ente del terzo settore), iscritta regolarmente
al RUNTS (registro unico nazionale del terzo settore).


NEUROLOGICAL

EXPERTISE

AND DEDICATION

Il tuo 5x1000 a
Need Institute sostiene
la ricerca neurologica.

Per noi la ricerca è cura e dedizione.
Il tuo aiuto contribuirà allo studio di
nuove cure per migliorare le
condizioni delle persone affette
da malattie neurologiche
degenerative, come l’Alzheimer,
il Parkinson e la SLA -
Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Codice fiscale
977.62.86.01.59
www.needinstitute.org.

Need Institute ETS
sostiene la ricerca neurologica.



Dal 15 settembre 2022 i nostri donatori
possono godere degli sgravi fiscali di legge.
La fondazione Need Institute, tramite modifica
statutaria, è diventata Need Institute ETS
(ente del terzo settore), iscritta regolarmente
al RUNTS (registro unico nazionale del
terzo settore).


NEUROLOGICAL
EXPERTISE
AND DEDICATION

La mission

Need Institute è una fondazione che ha come scopo principale la promozione della ricerca scientifica nel campo della cura e della riabilitazione delle Malattie Neurologiche.

Need Institute mira a soddisfare il bisogno del paziente neurologico che vuole beneficiare dei risultati della ricerca scientifica per il miglioramento o la risoluzione del proprio stato di malattia.

Need Institute è una fondazione che ha come scopo principale la promozione della ricerca scientifica nel campo della cura e della riabilitazione delle Malattie Neurologiche.

Need Institute mira a soddisfare il bisogno del paziente neurologico che vuole beneficiare dei risultati della ricerca scientifica per il miglioramento o la risoluzione del proprio stato di malattia.


Novità ed eventi in primo piano

Tele-Medicina a Sostegno di Persone affette da Malattia di Alzheimer e Declino Cognitivo

1080 544 Need Institute

Need Institute e LifeCharger stanno co-operando a supporto di persone affette da declino cognitivo e i loro caregiver. Grazie a tele-medicina e tele-monitoraggio, il servizio offre un aiuto a distanza,…

Ricercatrice Neurobiologa sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica

560 315 Need Institute

Rachele Marino si è laureata in Genetica e Biologia Molecolare presso l’Università degli studi “La Sapienza” e ha svolto il suo tirocinio presso il Dipartimento di Medicina Molecolare studiando il…

Giornata Mondiale dell’Alzheimer

733 668 Need Institute

In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, il 21 settembre 2022 si terrà la seconda edizione della “Cena in Viola”, evento di raccolta fondi per potenziare e sostenere le iniziative del…


Novità ed eventi in primo piano

Tele-Medicina a Sostegno di Persone affette da Malattia di Alzheimer e Declino Cognitivo

1080 544 Need Institute

Need Institute e LifeCharger stanno co-operando a supporto di persone affette da declino cognitivo e i loro caregiver. Grazie a tele-medicina e tele-monitoraggio, il servizio offre un aiuto a distanza,…

Ricercatrice Neurobiologa sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica

560 315 Need Institute

Rachele Marino si è laureata in Genetica e Biologia Molecolare presso l’Università degli studi “La Sapienza” e ha svolto il suo tirocinio presso il Dipartimento di Medicina Molecolare studiando il…

Giornata Mondiale dell’Alzheimer

733 668 Need Institute

In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, il 21 settembre 2022 si terrà la seconda edizione della “Cena in Viola”, evento di raccolta fondi per potenziare e sostenere le iniziative del…

X