VERENA BISCARO

Verena Biscaro, nata a Milano nel 1992, è laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università degli studi di Milano Bicocca. Ha effettuato una tesi sperimentale relativa al tema dell’influenza delle informazioni sintattiche e lessicali di una frase sull’errore direzionale in un compito di bisezione, in pazienti cerebrolesi sinistri afasici e non afasici. Ha svolto il tirocinio post-laurea presso Casa di Cura del Policlinico in Milano, partecipando a uno studio prospettico sulle perseverazioni in pazienti con cerebrolesione destra.
Dal settembre 2018 lavora presso Need Institute come psicologa di area neuropsicologica e ricercatrice, occupandosi di forme di stimolazione e riabilitazione cognitiva tramite device tecnologici in pazienti con patologie neurodegenerative.
MARIA LO GIUDICE

Maria Lo Giudice, nata a Palermo nel 1986, è laureata in neurobiologia alla Sapienza di Roma.
Presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Istituto Superiore di Sanità ha completato il suo lavoro di tesi sperimentale volto a studiare gli effetti di una manganese superossido-dismutasi ricombinante (rMnSOD1) sulla neurodegenerazione. Successivamente ha completato il dottorato di ricerca in Neuroscienze, con una tesi dal titolo “The role of CaSR in Alzheimer’s Disease pathomechanisms”, presso la Biotalentum Ltd a Budapest, compagnia dedita allo sviluppo e alla ricerca su neuroni derivati da cellule staminali umane indotte tramite la tecnologia iPSCs, nell’ambito del progetto europeo “CaSR Biomedicine” – Marie-Curie training network.
Dal novembre 2019 Maria Lo Giudice, come ricercatrice di Need Institute, ha attivato un programma di studi neurobiologici sulla Malattia di Alzheimer, dapprima nel Laboratorio di Neurobiologia per la Medicina Traslazionale presso Casa di Cura del Policlinico in Milano, attualmente presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.
SILVIA BONO

Silvia Bono, laureata in Biologia, ha completato il dottorato di ricerca in Scienze Biomediche a Firenze, svolgendo uno studio finalizzato a identificare i meccanismi responsabili della soppressione della proteina BCR/Abl nelle cellule di Leucemia Mieloide Cronica in condizioni di restrizione energetica. Successivamente ha svolto, presso il Laboratorio di Cellule Staminali Neurali dell’Università di Milano, studi su patologie neurodegenerative rare quali la Malattia di Charcot Marie Tooth 2A e la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Silvia Bono, come ricercatrice di Need Institute dal marzo al settembre 2020, ha svolto studi neurobiologici sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica presso il Laboratorio di Neurobiologia per la Medicina Traslazionale presso Casa di Cura del Policlinico in Milano.
LUCIA BUCCARELLO
